Lodaer Img

News

.

Neurodivergenze in età evolutiva: riflessioni e canzoni.

Attenzione, attenzione amici! Save the date✨🎉 Siamo entusiasti di condividere questo giorno speciale: domenica 25 maggio 2025 festa dei 10 anni del Polo Blu in questa occasione speciale abbiamo organizzato l’evento “Neurodivergenze in età evolutiva: riflessioni e canzoni.” non vediamo l’ora di vedervi tutti! 🎂🎊 Non dimenticate di segnare la data sul calendario e preparatevi […]

Read More

Un percorso condiviso per affrontare la paura del buio

A cura di Lazzarin Marika, Seresin Camilla-Psicologhe, Polo Blu SRL – Padova Presso il Servizio Polo Blu di Padova si svolgono incontri in piccolo gruppo per ragazzini con diverse caratteristiche di funzionamento. Lo scorso anno abbiamo avuto modo di approfondire il tema della paura legata all’addormentamento. All’interno del gruppo formato da tre preadolescenti di 11 […]

Read More

Gestione dei dispositivi elettronici

Gestione dei dispositivi elettronici: rischi per il neurosviluppo e regole in casa A cura di Clara Zazzaro Psicologa, Polo Blu SRL – Padova Nella nostra pratica clinica al Polo Blu di Padova, sempre più genitori ci chiedono come gestire i dispositivi elettronici. Dalla consapevolezza delle estreme opportunità che essi procurano, deriva anche l’esperienza di estreme […]

Read More

Spunti per racconti e percorsi sulla neurodivesità in età evolutiva.

Anna Tavano, psicologa psicoterapeuta, AIDAI Veneto, Polo Blu srl Padova Spunti per racconti e percorsi sulla neurodivesità in età evolutiva. L’idea di un percorso sulla neurodiversità da attuare a scuola nasce dopo aver affiancato come terapeuta molti bambini speciali per aspetti non ordinari, e in difficoltà su ambiti “banali” rispetto ai loro compagni. Il progetto […]

Read More

GRUPPI AUTOREGOLATIVI

GRUPPI AUTOREGOLATIVI PER BAMBINI CON ADHD Dott.ssa Camilla Seresin, psicologa Presso il Servizio Polo Blu di Padova vengono svolti interventi autoregolativi per bambini e ragazzi con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) e altri disturbi del comportamento. Gli interventi autoregolativi hanno come obiettivo il potenziamento dei processi inibitori, della flessibilità cognitiva e delle […]

Read More

L’esperienza dello psicologo nel contesto scolastico

L’esperienza dello psicologo nel contesto scolastico a favore del bambino con disabilità A cura di Marika Lazzarin e Noemi Salatino, Psicologhe, Servizio Polo Blu – Padova L’attività dello psicologo nel contesto scolastico ha molteplici funzioni: collaborazione nella gestione del rapporto scuola-famiglia, aiuto nella gestione delle difficoltà e dei comportamenti problema presentati dal bambino, supporto e […]

Read More

LA TELERIABILITAZIONE

LA TELERIABILITAZIONE NEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO A cura di Camilla Seresin, Psicologa, Servizio Polo Blu – Padova La modalità di trattamento a distanza è divenuta prassi normale in tutti i casi in cui raggiungere un centro di riabilitazione

Read More

TEATRO E SINDROME DI ASPERGER

A cura di Raffaele Bonni, psicologo psicoterapeuta Mi chiamo Raffaele Bonni, mi sono laureato in psicologia presso l’Università degli Studi di Padova e successivamente mi sono specializzato presso la scuola di Psicoterapia Breve Strategica di Arezzo. Ho lavorato fin dall’inizio con adolescenti e persone con disabilità avvicinandomi al mondo dell’autismo prima attraverso il tirocinio post […]

Read More

“Come spiegare l’autismo ad un ragazzo autistico?”

“Come spiegare l’autismo ad un ragazzo autistico?” A cura di Michela Francescato, Psicologa, Polo Blu SRL – Padova “Mi piacerebbe parlare di cose che agli altri interessano, senza parlare di cose che interessano solo a me, perché non mi ascoltano” In questo contributo racconto la mia esperienza con Davide, un ragazzo di 11 anni con […]

Read More

Il The Grid e l’autismo – parte 2

Il The Grid e l’autismo – parte 2: Intervista ai genitori di Tommaso Cristina Menazza, psicologa psicoterapeuta Polo Blu Padova Il presente contributo è la continuazione dell’articolo pubblicato sulla rivista “il Bello della Diversità” – N.5 settembre 2022 a cura di Noemi Salatino e collaboratori in cui Tommaso (nome di fantasia) racconta come ha imparato […]

Read More

La lettera di presentazione nei passaggi scolastici

La lettera di presentazione nei passaggi scolastici: esempio di un caso A cura di Roberta Crestini e Clara Zazzaro, Psicologhe, Polo Blu SRL – Padova “…e adesso chi troverò nella nuova classe? Quale sarà il mio posto? Riuscirò a farmi nuovi amici?” INTRODUZIONE Il passaggio da un ordine scolastico all’altro rappresenta un momento delicato di […]

Read More

Le abilità sociali attraverso video e role playing

“Allenare le abilità sociali attraverso video e role playing in gruppi di ragazzi con disturbi del neurosviluppo (disabilità intellettiva lieve, Asperger, DSA e ADHD)” A cura di Michela Francescato, Clara Zazzaro, Marika Lazzarin, Psicologi, Polo Blu SRL – Padova Entrare in relazione con coetanei e adulti? Semplice? Nella nostra esperienza per niente, soprattutto per ragazzi […]

Read More

Il The Grid 3 e l’autismo: la storia di Tommaso

A cura di Dottoresse: Noemi Salatino, Benedetta Colavolpe, Eleonora Simion, Bianca Manini, Martina Venanzio – Polo Blu srl – Martina Baietta*- *Istituto “E. Vendramini”, Padova Ciao, mi presento sono Tommaso, ho 10 anni e frequento la quarta elementare. Ho una diagnosi di Disturbo dello Spetto dell’autismo e una disprassia verbale che mi causa delle severe […]

Read More

Intervento domiciliare per i Disturbi del Neurosviluppo

Intervento domiciliare per i Disturbi del Neurosviluppo: il modello di presa in carico genitore – bambino Roberta Crestini, Cristina Menazza, Anna Paparelli – Servizio Polo Blu srl Padova   I recenti modelli di intervento precoce per i Disturbi del Neurosviluppo prevedono il coinvolgimento diretto dei caregivers. Nell’approccio Early Start Denver Model (ESDM, Rogers e Dawson, 2010), […]

Read More

Tecniche e strategie comportamentali nei gruppi autoregolativi

Utilizzo di tecniche e strategie comportamentali nei gruppi autoregolativi per bambini con ADHD e disturbo dello spettro autistico: analisi dell’efficacia percepita. Autori: Camilla Seresin*, Terence De Michele*, Anna Tavano*, Sara Angelini* *Polo Blu Srl, Servizi per l’età evolutiva Obiettivo dello studio: Analizzare l’efficacia percepita di tecniche e strategie comportamentali utilizzate in gruppi autoregolativi rivolti a […]

Read More

Clinica Agile per l’autismo – La telemedicina

Clinica Agile per l’autismo: l’integrazione della telemedicina nel processo diagnostico rivolto ai Toddler (20-36 mesi) Autori – Cristina Menazza°, Anna Paparelli°, Eleonora Simion*, Terence De Michele – Polo Blu Srl, Servizi per l’età evolutiva Il contributo presentato alla Web Conference AIRIPA 2021 da Cristina Menazza e collaboratori del Polo Blu Srl (Padova) descrive l’implementazione della […]

Read More

L’apprendimento della letto-scrittura secondo il metodo sillabico

L’apprendimento della letto-scrittura secondo il metodo sillabico nel Disturbo dello Spettro dell’Autismo con Disabilità intellettiva e del linguaggio: presentazione di un caso singolo Autori: Eleonora Simion, Benedetta Colavolpe – Polo Blu SRL, Servizi per l’età evolutiva Il metodo sillabico, proposto da Bertelli e colleghi nel 2013, si presenta come un approccio innovativo per avviare il […]

Read More

Intervento domiciliare per i Disturbi del Neurosviluppo

Intervento domiciliare per i Disturbi del Neurosviluppo: il modello di presa in carico genitore – bambino Autori: Roberta Crestini, Noemi Salatino, Anna Paparelli e Cristina Menazza – Polo Blu SRL, Servizi per l’età evolutiva Il documento presenta un modello di presa in carico genitore-bambino per i Disturbi del Neurosviluppo, proposto da Polo Blu SRL e […]

Read More

COMPORTAMENTI PROBLEMA ANCHE A SCUOLA

COMPORTAMENTI PROBLEMA ANCHE A SCUOLA: Progettazione e realizzazione di un intervento multi-contestuale per la gestione dei comportamenti problemi rivolto ad un bambino con Disturbo dello Spettro Autistico e Disabilità Intellettiva Autori: Terence De Michele, Cristina Menazza, Marika Lazzarin, Clara Zazzaro, Laura Masiero Salmaso, Francesco Scarpa Intervento Multi-Contestuale per la Gestione dei Comportamenti Problema Il documento […]

Read More

Allenare le abilità sociali attraverso video e role playing

Allenare le abilità sociali attraverso video e role playing in gruppi di ragazzi con disturbi del neurosviluppo (disabilità intellettiva lieve, Asperger, DSA e ADHD) Autori: Michela Francescato, Clara Zazzaro, Marika Lazzarin, Laura Masiero Salmaso, Irene Strapazzon Polo Blu Srl – Servizi per l’età evolutiva – Padova Il progetto descritto nel presente documento ha come obiettivo […]

Read More

Social network con adolescenti con sindrome di Asperger

L’utilizzo dei social network con adolescenti con sindrome di Asperger: gli scambi relazionali e gli approcci affettivo-relazionale on line. A cura di Clara Zazzaro, Anna Paparelli e Francesco Scarpa, Psicologi, Polo Blu SRL – Padova “Sai cosa hanno scritto nel gruppo whatsapp della classe?” “Ho visto una ragazza che ballava su tik tok! Le ho […]

Read More

La tecnologia in aiuto alla didattica a distanza per bambini asperger

LA TECNOLOGIA IN AIUTO ALLA DIDATTICA A DISTANZA PER BAMBINI ASPERGER A cura di Camilla Seresin, Psicologa, Servizio Polo Blu – Padova “Facciamo la mappa con GECO così capisco meglio?” per molti può sembrare una normalissima richiesta da parte di un ragazzo. Ma se a pronunciarla è un ragazzino che qualche mese prima non avrebbe […]

Read More

Autismo durante il lockdown

Adattamenti nel trattamento dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo durante il lockdown Cristina Menazza, Noemi Salatino, Raffaele Bonni, Benedetta Colavolpe, Francesca Dellai, Terence De Michele, Michela Francescato, Anna Paparelli, Alessia Pollon, Camilla Seresin, Eleonora Simion, Anna Tavano, Clara Zazzaro In questo articolo viene presentata l’esperienza di riorganizzazione e adattamento del Servizio «Polo Blu» di Padova, rivolto […]

Read More

Parent coaching, trattamenti individuali in video chiamata

Parent coaching, trattamenti individuali in video chiamata, video incontri di gruppo: gli adattamenti delle modalità di presa in carico del servizio Polo Blu durante l’emergenza Covid 19 WEB Conference Nazionale AIRIPA 25 26 Settembre 2020 Cristina Menazza, Noemi Salatino, Anna Paparelli, Terence De Michele, Clara Zazzaro, Alessia Pollon , Michela Francescato, Anna Tavano, Raffaele Bonni […]

Read More

Software GECO di Anastasis nell’intervento a distanza

Utilizzo del Software GECO di Anastasis nell’intervento a distanza con bambini con disabilità intellettiva e disturbo dello spettro autistico. Autori: Terence De Michele, Catgiu Grazia, Franco Alessia, Masiero Salmaso Laura, Salatino Noemi, Strappazzon Irene L’articolo descrive l’impiego del software GECO, sviluppato da Anastasis, nell’ambito dell’intervento a distanza rivolto a bambini e ragazzi con disturbo dello […]

Read More

L’intervento precoce nell’autismo e il coinvolgimento dei genitori

L’intervento precoce nell’autismo e il coinvolgimento dei genitori Dott.ssa Cristina Menazza, Dott.ssa Camilla Seresin, Polo Blu: Servizi per l’Età Evolutiva Il documento, presentato al XXXVII Congresso Nazionale CNIS (Web Conference, 11-12 settembre 2020) da Cristina Menazza e Camilla Seresin, tratta l’importanza dell’intervento precoce nell’autismo, con particolare attenzione al coinvolgimento dei genitori. Importanza dell’intervento precoce Le […]

Read More

Parent training per famiglie di bambini con autismo

Chi ben comincia…Parent training per famiglie di bambini con autismo in età prescolare Autori: Francesca Dellai e Cristina Menazza – Polo Blu, Servizi per l’Età evolutiva Il documento descrive un percorso di Parent Training dedicato a famiglie con bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD) di età compresa tra i 3 e i 6 anni, […]

Read More

Caso clinico in teleriabilitazione

L’intervento di rete, clinico – scuola e famiglia, per un bambino con Asperger durante il periodo covid-19 Dott.ssa Camilla Seresin, Dott.ssa Cristina Menazza, Polo Blu – Servizi per l’età evolutiva L’articolo presenta il caso clinico di Giulio, un bambino con Sindrome di Asperger frequentante la terza primaria, e descrive le strategie messe in atto per […]

Read More

Scuola e gestione dei comportamenti problema

L’intervento a scuola per la gestione dei comportamenti problema nei disturbi dello spettro autistico: Presentazione di due casi Autori: Terence De Michele, Clara Zazzaro, Cristina Menazza, Anna Paparelli – Polo Blu, Servizi per l’Età Evolutiva L’articolo “L’intervento a scuola per la gestione dei comportamenti problema nei disturbi dello spettro autistico: Presentazione di due casi” a […]

Read More

Strumenti di inserimento scolastico

Passaporto e Libretto di Istruzioni:  Strumenti di inserimento scolastico per alunni con disabilità intellettiva, disturbi dello spettro dell’autismo, DSA e ADHD. Autori: C. Zazzaro, M. Francescato, C. Seresin, S. Santon, A. Pollon, R. Crestini, C. Menazza – Polo Blu, Servizi per l’età evolutiva Il documento “Passaporto e Libretto di Istruzioni: Strumenti di inserimento scolastico per […]

Read More

COPING POWER ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

IL METODO FORMATIVO- COOPERATIVO NEL COPING POWER ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA Autori: Anna Tavano * Arianna Altezza * Elisabetta La Rosa Micol Mauri Consuelo Giuli Iacopo Bertacchi – *Polo Blu: Servizi per l’Età Evolutiva Il contributo presentato al XXVIII Congresso Nazionale AIRIPA 2019 da Anna Tavano e collaboratori descrive il Coping Power Scuola dell’Infanzia, un programma […]

Read More

Coping Power Scuola

Coping Power Scuola, voci dal campo: dalla formazione degli insegnanti all’applicazione in classe Iacopo Bertacchi, Cristina Menazza, Anna Paparelli, Laura Cotrozzi, Monica Grasci Puccini, Giulia Biagioni e Pietro Muratori   I bambini che presentano alti livelli di comportamenti aggressivi, iperattività e problemi della condotta creano gravi difficoltà di gestione nel contesto scolastico e interferiscono con l’ambiente di […]

Read More

COPING POWER SCUOLA

IL METODO FORMATIVO ESPERIENZIALE COOPERATIVO NEL COPING POWER SCUOLA Autori: Cristina Menazza * Iacopo Bertacchi Consuelo Giuli Panuzzi Laura Pietro Muratori – *Polo Blu: Servizi per l’Età Evolutiva Origini e Obiettivi Il contributo presentato al XIX Congresso Nazionale SITCC 2018 da Cristina Menazza e collaboratori descrive il Coping Power Scuola, un programma educativo e formativo […]

Read More

Criteri e indicazioni di lavoro terapeutico con le famiglie

Criteri e indicazioni di lavoro terapeutico con le famiglie Autori: Cristina Menazza – Polo Blu Servizi per l’età evolutiva L’importanza del Parent Training Il Parent Training viene inteso come presa in carico dell’intero nucleo familiare, dalla fase di valutazione e diagnosi fino al trattamento. L’approccio seguito è quello della Parent Mediated Intervention (Linee Guida ISSN), […]

Read More

INTERVENTO SULLE AUTONOMIE SOCIALI NELL’AUTISMO

INTERVENTO SULLE AUTONOMIE SOCIALI NELL’AUTISMO – Dalla valutazione ai primi risultati Autori: De Michele Terence, Zazzaro Clara, Menazza Cristina – Polo Blu, Servizi per l’Età Evolutiva, Padova Il progetto descritto si concentra sul miglioramento delle autonomie sociali in due ragazzi di 12 anni con autismo e lieve disabilità intellettiva, attraverso l’impiego delle Scale Vineland-II per […]

Read More

A teatro per conoscere l’autismo

«Guardami negli occhi»: A teatro per conoscere l’autismo e favorire l’inclusione Autori: Raffaele Bonni, Marco Caldiron, Cristina Menazza – Polo Blu, Servizi per l’età evolutiva Padova; Carichi sospesi – Circolo culturale Progetto Teatrale “Guardami negli Occhi” – Sensibilizzazione e Inclusione sull’Autismo Il documento descrive il progetto teatrale “Guardami negli occhi”, ideato con l’obiettivo di sensibilizzare […]

Read More

LE SCALE VINELAND-II: progettare l’intervento sulle autonomie

LE SCALE VINELAND-II: Uno strumento per progettare l’intervento sulle autonomie Autori De Michele Terence, Menazza Cristina – Polo Blu, Servizi per l’Età Evolutiva, Padova Le Scale Vineland-II permettono, tramite interviste semi-strutturate, di ottenere un profilo completo delle capacità adattive nei contesti della vita quotidiana, utilissimo per pianificare interventi personalizzati. Profilo dei Partecipanti 🔹 Primo soggetto […]

Read More

Parent Training per l’Autismo

PARENT TRAINING PER L’AUTISMO: ADATTAMENTI DALLA PRATICA CLINICA LEARNING BY DOING E VIDEO FEEDBACK Autori: Cristina Menazza – Polo Blu, Servizi per l’Età Evolutiva Il Parent Training è un intervento psicologico rivolto inizialmente alla singola coppia genitoriale e successivamente strutturato in gruppi. Il modello Schopler-Micheli non mira semplicemente a formare, informare o consigliare, bensì a […]

Read More

Video Feedback e Video Modeling nell’autismo

Esperienze di video-feedback e video modeling in interventi domiciliari e terapeutici per genitori di bambini con disturbo dello spettro autistico Autori: Cristina Menazza, Linda Cenzato – Polo Blu, Servizi per l’Età evolutiva Il documento presenta l’applicazione di video-feedback e video modeling in interventi domiciliari e terapeutici rivolti a genitori di bambini con disturbo dello spettro […]

Read More

ScAutismo… empowerment sociale e integrazione

ScAutismo… empowerment sociale e integrazione Chiara Visintin, Chiara De Stefani, Cristina Menazza L’esperienza dello ScAutismo descritta in questo contributo nasce proprio come esempio ideale per tutti i progetti attivati da insegnanti e operatori con ragazzi autistici, sottolineando il ruolo fondamentale della sperimentazione e dell’integrazione che fungono da rinforzo intrinseco alle fatiche di tali ragazzi. Dopo […]

Read More