Richiedi un consulto

Organizziamo attività mirate in contesti di piccolo gruppo, appositamente strutturate per promuovere il potenziamento delle abilità regolative, relazionali e scolastiche dei bambini.
Il nostro approccio si basa sulla creazione di esperienze formative e terapeutiche che tengano conto delle specificità di ciascun partecipante, garantendo così un intervento personalizzato ed efficace.
La possibilità di formare gruppi omogenei per livello di funzionamento rappresenta un valore aggiunto fondamentale: la selezione dei bambini, infatti, avviene sulla base delle loro caratteristiche individuali e dei bisogni terapeutici specifici.
Questo ci consente di lavorare in modo più mirato sulle aree di debolezza e di costruire percorsi di crescita adatti alle singole esigenze, garantendo interventi calibrati e ben strutturati.
La cornice all’interno della quale si sviluppano le terapie è il gioco, elemento fondamentale per creare un ambiente piacevole, motivante e coinvolgente per i bambini.
Attraverso il gioco, i bambini possono vivere esperienze significative in un contesto altamente ecologico e vicino alla loro quotidianità. I terapisti, inoltre, si occupano di creare situazioni che stimolino interazioni sociali naturali, favorendo così l’emergere spontaneo delle abilità socio-emotive e relazionali.
In queste dinamiche interattive, i bambini hanno l’opportunità di confrontarsi direttamente con le loro difficoltà, vissute all’interno di un contesto sicuro e protetto. I clinici, presenti durante le attività, intervengono prontamente per stimolare la riflessione, offrire strumenti di regolazione emotiva e comportamentale e supportare il processo di consapevolezza e controllo.
Questo approccio consente di integrare l’intervento terapeutico con esperienze pratiche e concrete, promuovendo un apprendimento attivo e partecipato.
In questo modo, possiamo intervenire sulle fragilità ma anche valorizzare appieno le potenzialità di ciascun bambino, sfruttando anche le dinamiche interpersonali che si sviluppano spontaneamente all’interno del gruppo.
L’obiettivo finale è quello di creare un ambiente stimolante e supportivo, che favorisca la crescita personale, il miglioramento delle competenze e l’acquisizione di strategie efficaci per affrontare le sfide quotidiane.
Benefici del trattamento
Le attività di piccolo gruppo del Polo Blu offrono un intervento terapeutico personalizzato, basato sul gioco, che stimola lo sviluppo delle abilità regolative, relazionali e scolastiche, favorendo la crescita emotiva e sociale dei bambini in un ambiente sicuro e coinvolgente.
- Interventi personalizzati: gruppi omogenei in base al livello di funzionamento e ai bisogni terapeutici.
- Approccio saliente e coinvolgente: utilizzo del gioco come strumento per il potenziamento delle abilità sociali ed emotive.
- Lavoro sui punti di debolezza e potenziale: attenzione alle fragilità e valorizzazione delle potenzialità individuali.
- Supporto continuo da parte dei clinici: interventi tempestivi per stimolare la riflessione e la regolazione emotiva durante le attività.
