Lodaer Img

Pomeriggio tra fratelli

Uno spazio dedicato a chi accompagna da vicino un percorso speciale

Crescere accanto a un fratello o una sorella con disabilità o neurodivergenza può essere un’esperienza intensa, fatta di affetto, domande e, talvolta, di silenzi difficili da spiegare.
Spesso l’attenzione familiare è concentrata sul bambino che richiede più cure e tempo, lasciando nell’ombra bisogni ed emozioni altrettanto preziosi.

Il progetto “Pomeriggio tra fratelli” nasce per dare voce proprio a questi bambini e ragazzi.
È un percorso pensato per offrire uno spazio tutto loro, dove sentirsi accolti, ascoltati e riconosciuti come individui unici, al di là del ruolo di “fratello” o “sorella di”.

Durante gli incontri, condotti in stile laboratoriale e ludico, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare emozioni, confrontarsi con coetanei che vivono esperienze simili e scoprire nuove modalità di relazione e di espressione.
Attraverso il gioco, la creatività e la condivisione, si costruisce un ambiente sicuro e accogliente, dove si può parlare liberamente, ridere, raccontarsi e trovare uno spazio autentico di benessere.

Gli incontri sono organizzati per fasce d’età omogenee, in modo da garantire un linguaggio e un ritmo adatti a ciascun gruppo.
Ogni percorso è facilitato da professionisti del Polo Blu con esperienza nell’ambito della psicologia evolutiva, della neurodivergenza e del sostegno familiare.

Obiettivi del progetto

  • Offrire un contesto di ascolto e riconoscimento personale per i fratelli e le sorelle di bambini e ragazzi con disabilità o neurodivergenze.
  • Favorire la condivisione di esperienze, emozioni e strategie di convivenza quotidiana.
  • Promuovere il benessere emotivo, l’autostima e la consapevolezza del proprio ruolo all’interno della famiglia.
  • Creare un clima di gruppo positivo e divertente, in cui ciascuno possa sentirsi al centro.

Organizzazione e calendario

Gli incontri si terranno un sabato al mese, dalle 14.00 alle 15.30, a partire da sabato 8 novembre 2025, presso Polo Blu – Via della Croce Rossa 112, Padova.

Date del percorso:

  • 8 novembre 2025
  • 13 dicembre 2025
  • 17 gennaio 2026
  • 21 febbraio 2026
  • 14 marzo 2026
  • 11 aprile 2026
  • 9 maggio 2026
  • Incontro finale di festa e saluti (data da definire)

Durata di ciascun incontro: 1 ora e mezza
Partecipazione minima: due incontri consecutivi – è possibile iscriversi anche ad incontri già iniziati

Perché partecipare

“Tuo fratello o tua sorella ricevono già tante attenzioni.
Questo, invece, è uno spazio per te: dove puoi parlare, giocare e condividere, sentendoti visto e compreso per ciò che sei.”

 

Costi e iscrizioni

Il costo di partecipazione è di 20€ per incontro.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro 10 giorni prima di ciascun incontro.

📧 Email: poloblu.autismo@gmail.com
📱 Telefono: 393 620 6027
🌐 Sito web: www.poloblu.com
📷 Instagram: @poloblupadova

👉 Modulo di iscrizione online: clicca qui per iscriverti