Lodaer Img

News Archivi - Pagina 2 di 5 - PoloBlu

“Come spiegare l’autismo ad un ragazzo autistico?”

“Come spiegare l’autismo ad un ragazzo autistico?” A cura di Michela Francescato, Psicologa, Polo Blu SRL – Padova “Mi piacerebbe parlare di cose che agli altri interessano, senza parlare di cose che interessano solo a me, perché non mi ascoltano” In questo contributo racconto la mia esperienza con Davide, un ragazzo di 11 anni con […]

Read More

Il The Grid e l’autismo – parte 2

Il The Grid e l’autismo – parte 2: Intervista ai genitori di Tommaso Cristina Menazza, psicologa psicoterapeuta Polo Blu Padova Il presente contributo è la continuazione dell’articolo pubblicato sulla rivista “il Bello della Diversità” – N.5 settembre 2022 a cura di Noemi Salatino e collaboratori in cui Tommaso (nome di fantasia) racconta come ha imparato […]

Read More

La lettera di presentazione nei passaggi scolastici

La lettera di presentazione nei passaggi scolastici: esempio di un caso A cura di Roberta Crestini e Clara Zazzaro, Psicologhe, Polo Blu SRL – Padova “…e adesso chi troverò nella nuova classe? Quale sarà il mio posto? Riuscirò a farmi nuovi amici?” INTRODUZIONE Il passaggio da un ordine scolastico all’altro rappresenta un momento delicato di […]

Read More

Le abilità sociali attraverso video e role playing

“Allenare le abilità sociali attraverso video e role playing in gruppi di ragazzi con disturbi del neurosviluppo (disabilità intellettiva lieve, Asperger, DSA e ADHD)” A cura di Michela Francescato, Clara Zazzaro, Marika Lazzarin, Psicologi, Polo Blu SRL – Padova Entrare in relazione con coetanei e adulti? Semplice? Nella nostra esperienza per niente, soprattutto per ragazzi […]

Read More

Il The Grid 3 e l’autismo: la storia di Tommaso

A cura di Dottoresse: Noemi Salatino, Benedetta Colavolpe, Eleonora Simion, Bianca Manini, Martina Venanzio – Polo Blu srl – Martina Baietta*- *Istituto “E. Vendramini”, Padova Ciao, mi presento sono Tommaso, ho 10 anni e frequento la quarta elementare. Ho una diagnosi di Disturbo dello Spetto dell’autismo e una disprassia verbale che mi causa delle severe […]

Read More

Intervento domiciliare per i Disturbi del Neurosviluppo

Intervento domiciliare per i Disturbi del Neurosviluppo: il modello di presa in carico genitore – bambino Roberta Crestini, Cristina Menazza, Anna Paparelli – Servizio Polo Blu srl Padova   I recenti modelli di intervento precoce per i Disturbi del Neurosviluppo prevedono il coinvolgimento diretto dei caregivers. Nell’approccio Early Start Denver Model (ESDM, Rogers e Dawson, 2010), […]

Read More

Tecniche e strategie comportamentali nei gruppi autoregolativi

Utilizzo di tecniche e strategie comportamentali nei gruppi autoregolativi per bambini con ADHD e disturbo dello spettro autistico: analisi dell’efficacia percepita. Autori: Camilla Seresin*, Terence De Michele*, Anna Tavano*, Sara Angelini* *Polo Blu Srl, Servizi per l’età evolutiva Obiettivo dello studio: Analizzare l’efficacia percepita di tecniche e strategie comportamentali utilizzate in gruppi autoregolativi rivolti a […]

Read More

Clinica Agile per l’autismo – La telemedicina

Clinica Agile per l’autismo: l’integrazione della telemedicina nel processo diagnostico rivolto ai Toddler (20-36 mesi) Autori – Cristina Menazza°, Anna Paparelli°, Eleonora Simion*, Terence De Michele – Polo Blu Srl, Servizi per l’età evolutiva Il contributo presentato alla Web Conference AIRIPA 2021 da Cristina Menazza e collaboratori del Polo Blu Srl (Padova) descrive l’implementazione della […]

Read More

L’apprendimento della letto-scrittura secondo il metodo sillabico

L’apprendimento della letto-scrittura secondo il metodo sillabico nel Disturbo dello Spettro dell’Autismo con Disabilità intellettiva e del linguaggio: presentazione di un caso singolo Autori: Eleonora Simion, Benedetta Colavolpe – Polo Blu SRL, Servizi per l’età evolutiva Il metodo sillabico, proposto da Bertelli e colleghi nel 2013, si presenta come un approccio innovativo per avviare il […]

Read More

Intervento domiciliare per i Disturbi del Neurosviluppo

Intervento domiciliare per i Disturbi del Neurosviluppo: il modello di presa in carico genitore – bambino Autori: Roberta Crestini, Noemi Salatino, Anna Paparelli e Cristina Menazza – Polo Blu SRL, Servizi per l’età evolutiva Il documento presenta un modello di presa in carico genitore-bambino per i Disturbi del Neurosviluppo, proposto da Polo Blu SRL e […]

Read More